2-Day Growing Up Anxious (Digital Seminar) at Traderlurn
Sale Page
Descrizione:
Vogliamo tutti che i bambini abbiano successo, sicurezza e protezione, ma tali buone intenzioni stanno avendo conseguenze indesiderate.
Tre ingredienti sociali…. una mentalità iper-accademica, la preoccupazione per la sicurezza e una società ossessionata dalla tecnologia… stanno alimentando l’ansia infantile, lasciando i bambini timorosi, evitanti e mal equipaggiati per l’età adulta.
Osserva lo psicologo infantile Steve O’Brien, Psy.D., per 2 giorni pieni di strategie pratiche mentre presenta un modello di trattamento a tre livelli per l’ansia infantile utilizzando terapie mirate e basate sull’evidenza per:
Connettiti e “ricabla” bambini e famiglie ansiosi
Fornire istruzioni a misura di bambino sull’ansia e sul cervello
Promuovere l’auto-espressione e un comportamento sano nei bambini chiusi
Ridurre l’ansia sociale debilitante negli adolescenti
Tratta le preoccupazioni, le ossessioni e le compulsioni legate alla tecnologia
Sviluppare piani di sicurezza senza ansia per bambini e genitori in difficoltà
Non perdere questo programma all’avanguardia per equipaggiare e consentire ai bambini non solo di far fronte all’ansia.
ma per prosperare mentre sviluppano un crescente senso sia di competenza che di fiducia!
Schema:
In primo luogo, CRESCERE ANSIOSA – 3 INGREDIENTI CHIAVE
PRIMO ENFASI SU ELEVATI RAGGIUNGIMENTI E PRESTAZIONI
Costi emotivi di una mentalità iper-accademica e sopravvalutazione
Insidie della filosofia della performance: perfezionismo e procrastinazione
Conseguenze del forte individualismo: atteggiamenti anti-collaborativi
In secondo luogo IMMERSIONE DELLA TECNOLOGIA: COLLEGATO MA SPEGNIMENTO
Esperto di tecnologia, socialmente ingenuo
Fearless online, pauroso offline
Dipendente dalla gratificazione, carente di grinta
Terzo PREOCCUPAZIONE CON SICUREZZA E POTENZIALE MINACCA
Iperprotetto ma sottosviluppato….socialmente ed emotivamente
Come gli adulti disregolati promuovono i bambini ansiosi
Mancato lancio: perché “adulting” è difficile e spaventoso
Quarto INTEGRAZIONE DI APPROCCI DI TRATTAMENTO BASATI SULLE EVIDENZE
Terapia/modifica comportamentale
Terapia cognitivo-comportamentale
Terapia incentrata sulla famiglia/sistemica
Terapia interpersonale
Gioco/arte/terapie creative
Terapie basate sulla consapevolezza
Poi LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DEL RAPPORTO E IL COLLOQUIO CLINICO
Interviste semi-strutturate con i genitori: combinare coinvolgimento ed efficienza
Interviste a bambini sensibili allo sviluppo: integrazione di osservazione, gioco e dialogo
Consultazione dei genitori: costruire un quadro per il coinvolgimento dei genitori
Inoltre PSICOEDUCAZIONE PER GENITORI E BAMBINI: IL PRIMO INTERVENTO
Insegnare ai genitori sul cervello iperattivo del loro bambino
Regalare un “tour del cervello” a misura di bambino
Evidenziando la connessione mente-corpo
Disturbo d’ansia sociale
Valutazione delle caratteristiche cognitive rispetto a quelle fisiologiche
Metodi cognitivo-comportamentali per portare gli adolescenti fuori dalla testa e nel mondo
Giochi di ruolo e giochi di associazione libera per promuovere l’interazione in tempo reale
Strategie di desensibilizzazione per combattere l’elusione sociale
Infine il TRATTAMENTO BIOPSICOSOCIALE: IL SECONDO INTERVENTO
“ABBASSARE LA TEMPERATURA, RALLENTARE IL RITMO”
Ridurre l’intensità emotiva e il conflitto per un ambiente più calmo
Abitudini sane e rituali quotidiani di transizione
Capacità di autoespressione e ricerca di supporto
3 R della gestione dell’ansia: riconoscere, rilassarsi, reindirizzare
TRATTAMENTO MIRATO PER I MAGGIORI DISTURBI D’ANSIA (DSM-5™): IL TERZO INTERVENTO
Disturbo d’ansia generalizzato
Identificare le manifestazioni di preoccupazione cronica
Strategie cognitive per screditare il “what-if? persona”
Autoconversazione per potenziare il “coach utile”
Reindirizzamento cognitivo-comportamentale per le preoccupazioni
Rilassamento paradossale per gli overachievers
Disturbo d’ansia da separazione
Valutare le componenti psicologiche e somatiche
Preparazione pre-trattamento: dipende tutto dal piano
Sviluppo di un team di supporto al trattamento
Piani d’azione per episodi di forte angoscia
Strategie per genitori angosciati/invischiati
Fobie e disturbo di panico
Sintomi cognitivi e fisici/fisiologici
Ingredienti essenziali per la desensibilizzazione
“Scala della sfida” per un’esposizione graduale
Strategie di pianificazione per il panico
Disturbo ossessivo compulsivo
Variazioni nella sintomatologia ossessivo-compulsiva
“Sfide cerebrali” per perfezionisti rigidi
Strategie di consapevolezza: “Respirazione a palloncino e spaghetti umidi” per i percettori di minacce elevate
Ritiro controllato e sostituzione per i tech-addicted
DISTURBI CONCORRENTI: IMPLICAZIONI, RISCHI E LIMITAZIONI DEL TRATTAMENTO
Disturbi depressivi
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
Disturbi dello spettro autistico
ANSIA A SCUOLA: CONSIDERAZIONI E APPLICAZIONI IN AULA
Costruzione di relazioni con bambini angosciati/distruttivi
Affrontare le (temute) 3 D:
Sfida, mancanza di rispetto, interruzione
Creare una classe calma e reattiva
Ridurre l’evitamento dei compiti e l’ansia da test
Gestione dell’uso compulsivo della tecnologia
Identificare, intervenire e prevenire il bullismo
Suggerimenti per l’adeguamento (post) alla pandemia
MISURAZIONE DEL PROGRESSO DEL TRATTAMENTO
Valutazione della sintomatologia e del livello funzionale
Consulenza e raccomandazioni scolastiche
Farmaci: linee guida per la discussione e il rinvio
Corso online di PNL
Allora, cos’è la PNL?
In primo luogo, NLP sta per Programmazione Neuro-Linguistica. In secondo luogo neuro si riferisce alla tua neurologia;
In terzo luogo, linguistico si riferisce al linguaggio, tuttavia, la programmazione si riferisce al modo in cui funziona il linguaggio neurale.
Di conseguenza, in altre parole, imparare la PNL è come imparare la lingua della tua mente!
Inoltre, la PNL è lo studio della comunicazione eccellente, sia con te stesso che con gli altri.
È stato sviluppato modellando eccellenti comunicatori e terapeuti che hanno ottenuto risultati con i loro clienti.
La PNL è un insieme di strumenti e tecniche, ma è molto di più.
In conclusione, è un atteggiamento e una metodologia di sapere come raggiungere i propri obiettivi e ottenere risultati.
Get 2-Day Growing Up Anxious (Digital Seminar) in stock at Traderlurn.com
Contact us at: [email protected] for any question.
More courses at: Click Here
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Skill level All levels
- Students 0
- Assessments Self